Visualizzazione post con etichetta Monitor. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Monitor. Mostra tutti i post

venerdì 27 novembre 2015

Giovani talenti crescono. Intervista ad Alessio Lauria, alla sua prima esperienza nel lungometraggio con "Monitor"

Prodotto da Rai Cinema e Tea Time Film con un budget di 200.000 euro, Monitor è un’opera affascinante e con tante idee che segna l’esordio nel lungometraggio di Alessio Lauria. Dal 19 ottobre è visibile gratuitamente online sul sito di Rai Cinema Channel.


Il suo divertentissimo corto Sotto casa, che raccontava la storia di un uomo in estasi per aver trovato parcheggio davanti al portone del proprio palazzo, nel 2011 era divenuto un piccolo cult sul web. A quattro anni di distanza Alessio Lauria ha girato Monitor, una atipica love story ambientata in un mondo distopico, solo apparentemente perfetto, in cui i dipendenti di una multinazionale sfogano ansie e frustrazioni a dei monitor, persone che li ascoltano da dietro un muro senza conoscerne l’identità e hanno il compito di stilare relazioni per l’azienda. Il risultato è un’opera prima per molti versi coraggiosa, inventiva e ottimamente realizzata.

giovedì 15 ottobre 2015

Domani al via il Festival di Roma che si è rifatto Festa: sarà il giorno di "Junun" di Paul Thomas Anderson, "Truth" di James Vanderbilt e della coppia Joel Coen-Frances McDormand


Dopo la giornata di preapertura di oggi con le anteprime stampa di quattro film (Era d'estate e i tre documentari Street Opera, The Wolfpack e The Big Day), domani si aprirà il vero e proprio sipario sulla Festa del Cinema di Roma, la kermesse cinematografica capitolina giunta quest'anno alla sua decima edizione. Diversi gli appuntamenti interessati nel primo giorno del festival, tra i quali ci sono certamente le proiezioni del dramma politico-giornalistico Truth di James Vanderbilt, con protagonisti Cate Blanchett, Robert Redford e Dennis Quaid, la miniserie tv in 2 episodi del documentarista premio Oscar Alex Gibney dedicata a Frank Sinatra, l'originale love story fantascientifica di Alessio Lauria Monitor (che ho già avuto modo di vedere e vi consiglio) e l'incontro con il pubblico di Joel Coen e Frances McDormand.