Il 2015 sta ormai volgendo al termine e anche quest'anno è arrivato il momento di proporvi la mia personale classifica dei 20 migliori film usciti nei cinema italiani negli ultimi 12 mesi. Pur non avendo potuto prendere in considerazione numerosi lavori che ho molto apprezzato poiché saranno distribuiti in Italia nel 2016 (Carol di Todd Haynes, Il figlio di Saul di László Nemes, Anomalisa di Charlie Kaufman e Duke Johnson, Il caso Spotlight di Thomas McCarthy e Steve Jobs di Danny Boyle) o probabilmente non vedremo mai al cinema (Human di Yann Arthus-Bertrand e Heart of a Dog di Laurie Anderson), i film ottimi, molto buoni o particolarmente interessanti non sono di certo mancati. Non si è trattato però di un anno ricco di opere eccellenti: per me, infatti, l'unico vero capolavoro è stato Vizio di forma di Paul Thomas Anderson.
Visualizzazione post con etichetta Bennett MIller. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Bennett MIller. Mostra tutti i post
mercoledì 30 dicembre 2015
martedì 1 novembre 2011
"Moneyball" di Bennett Miller: il trailer originale
Pur non avendo riscosso un gran successo al botteghino (67 milioni in 38 giorni di programmazione), il secondo film del regista Bennett Miller è stato accolto molto positivamente dalla critica d'Oltremanica e, ad ogni modo, considerato il suo budget non elevato per gli standard hollywoodiani (50 milioni di dollari) non farà fatica a risultare un buon investimento per la Sony/Columbia. Del cast fanno parte Brad Pitt, Jonah Hill, Philip Seymour Hoffman (vincitore dell'Oscar per l'esordio di Miller, Truman Capote - A sangue freddo) e Robin Wright. Qui da noi il film uscirà a gennaio con il ben poco affascinante titolo L'arte di vincere, ma il prossimo 25 novembre aprirà la 29a edizione del Torino Film Festival. Qui sotto vi posto il trailer originale, più lungo di un minuto rispetto a quello disponibile in italiano e, in generale, più interessante.
Iscriviti a:
Post (Atom)