Visualizzazione post con etichetta Mustang. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Mustang. Mostra tutti i post

mercoledì 30 dicembre 2015

Classifica dei migliori 20 film del 2015


Il 2015 sta ormai volgendo al termine e anche quest'anno è arrivato il momento di proporvi la mia personale classifica dei 20 migliori film usciti nei cinema italiani negli ultimi 12 mesi. Pur non avendo potuto prendere in considerazione numerosi lavori che ho molto apprezzato poiché saranno distribuiti in Italia nel 2016 (Carol di Todd Haynes, Il figlio di Saul di László NemesAnomalisa di Charlie Kaufman e Duke Johnson, Il caso Spotlight di Thomas McCarthy e Steve Jobs di Danny Boyle) o probabilmente non vedremo mai al cinema (Human di Yann Arthus-Bertrand e Heart of a Dog di Laurie Anderson), i film ottimi, molto buoni o particolarmente interessanti non sono di certo mancatiNon si è trattato però di un anno ricco di opere eccellenti: per me, infatti, l'unico vero capolavoro è stato Vizio di forma di Paul Thomas Anderson.

domenica 13 dicembre 2015

European Film Awards 2015: trionfa "Youth" di Paolo Sorrentino. "Un piccione seduto su un ramo riflette sull'esistenza" di Roy Andersson migliore commedia; "Mustang" di Deniz Gamze Ergüven il film rivelazione dell'anno


Ieri sera a Berlino sono stati assegnati gli European Film Awards 2015, gli Oscar europei annualmente conferiti dai circa 3000 membri della European Film Academy presieduta da Wim Wenders. A due anni dall'affermazione avvenuta con La grande bellezza, per Paolo Sorrentino è stato nuovamente un trionfo: il suo Youth - La giovinezza si è infatti aggiudicato il premio per il miglior film, la miglior regia e il miglior attore (Michael Caine). Youth ha avuto la meglio su concorrenti di ottimo livello come, tra gli altri, Un piccione seduto su un ramo riflette sull'esistenza di Roy Andersson (vincitore del Leone d'oro a Venezia e ieri del premio come miglior commedia europea), Mustang di Deniz Gamze Ergüven (cher si è però meritatamente portato a casa il premio per il miglior film rivelazione), Rams - Storia di due fratelli e otto pecore di Grímur Hákonarson (vincitore all'ultimo Festival di Cannes del prestigioso premio per il miglior film della sezione "Un Certain Regard").

giovedì 29 ottobre 2015

"Mustang" da oggi nelle sale: la recensione della meravigliosa opera prima di Denize Gamze Ergüven


Esce oggi al cinema distribuito dalla Lucky Red Mustang di Deniz Gamze Ergüven, che ho avuto modo di vedere la settimana scorsa alla Festa del Cinema di Roma. Oltre a essere uno dei film nel complesso più intensi e riusciti tra quelli presentati nel contesto della kermesse romana, l'esordio dietro la macchina da presa della trentasettenne franco-turca è un'opera prima potente e matura che riflette con grazia sulla condizione femminile nella Turchia contemporanea. Avvalendosi di un equilibrio drammaturgico impeccabile e di alcune interpretazioni molto convincenti (in primis quella della giovanissima protagonista Günes Nezihe Sensoy), il film racconta la storia di cinque ragazze orfane estroverse e vitali che, cresciute in un villaggio turco conservatore, a causa dei loro comportamenti vengono costrette all'interno della propria casa in attesa che giunga il momento del matrimonio.