Presente tra i ventidue film selezionati per il concorso del prossimo festival di Cannes (16-27 maggio), Lawless rappresenta il ritorno dietro la macchina da presa di John Hillcoat a tre anni di distanza dal buon The Road (qui potete leggere la recensione che scrissi ai tempi della proiezione al festival di Venezia). Tratto dal romanzo del 2008 di Matt Bondurant The Wettest County in the World e sceneggiato da Nick Cave (più noto come musicista, ma già sceneggiatore per Ghosts ... of the Civil Dead, 1988, e La proposta, 2005, entrambi di Hillcoat), la pellicola racconterà la storia di tre fratelli coinvolti nel commercio clandestino di alcolici che, nella contea di Franlkin, in Virginia, si ritrovano a fronteggiare le autorità durante il periodo della Grande Depressione.
Visualizzazione post con etichetta Guy Pearce. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Guy Pearce. Mostra tutti i post
venerdì 27 aprile 2012
venerdì 6 gennaio 2012
"Prometheus" di Ridley Scott: il teaser trailer originale
Il ritorno di Ridley Scott al genere fantascientifico, dopo i capolavori di Alien (1979) e Blade Runner (1982), è certamente uno degli eventi più attesi dell'anno cinematografico appena apertosi. Dopo il passo falso di Robin Hood (2010), pellicola fredda e in definitiva piuttosto noiosa che non reggeva il confronto con il buon film per famiglie di Kevin Reynolds interpretato da Kevin Costner (Robin Hood il principe dei ladri, 1991), il regista britannico è chiamato al riscatto. E le atmosfere tipiche della science fiction, che Scott ha in passato dimostrato di saper costruire e plasmare con estrema sapienza, potrebbero davvero rappresentare per lui l'occasione ideale di rilancio.
martedì 29 novembre 2011
"Animal Kingdom" di David Michôd
L’esordio alla regia dell’australiano David Michôd, vincitore alla penultima edizione del Sundance Film Festival del Gran premio della giuria riservato al miglior film straniero, è un gangster movie per diversi aspetti atipico che però non mantiene le buone promesse iniziali.
Dopo la morte della madre per overdose di eroina, il giovane Joshua Cody, spaesato e privo di qualsiasi altro punto di riferimento, decide di trasferirsi a casa della nonna materna Smurf (la convincente Jacki Weaver, che per il ruolo ha persino ottenuto una candidatura all’ultima edizione degli Oscar). Riallaccia così i rapporti con i suoi tre zii, mal visti dalla madre a causa della loro attività criminale. Pope, Craig e Darren, infatti, si guadagnano da vivere rapinando banche e negozi con il fidato compagno Baz. Se all’inizio Josh sembra trovare in loro l’affetto e la considerazione di cui necessita, la situazione precipita improvvisamente quando un gruppo di poliziotti, frustrato per le difficoltà incontrate nel collezionare le prove sufficienti ad incastrare i criminali, decide di iniziare a farsi giustizia da solo.
Labels:
Animal Kingdom,
David Michôd,
festival di Roma,
Guy Pearce,
Jacki Weaver,
Sundance
Iscriviti a:
Post (Atom)