Visualizzazione post con etichetta European Film Awards. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta European Film Awards. Mostra tutti i post

domenica 13 dicembre 2015

European Film Awards 2015: trionfa "Youth" di Paolo Sorrentino. "Un piccione seduto su un ramo riflette sull'esistenza" di Roy Andersson migliore commedia; "Mustang" di Deniz Gamze Ergüven il film rivelazione dell'anno


Ieri sera a Berlino sono stati assegnati gli European Film Awards 2015, gli Oscar europei annualmente conferiti dai circa 3000 membri della European Film Academy presieduta da Wim Wenders. A due anni dall'affermazione avvenuta con La grande bellezza, per Paolo Sorrentino è stato nuovamente un trionfo: il suo Youth - La giovinezza si è infatti aggiudicato il premio per il miglior film, la miglior regia e il miglior attore (Michael Caine). Youth ha avuto la meglio su concorrenti di ottimo livello come, tra gli altri, Un piccione seduto su un ramo riflette sull'esistenza di Roy Andersson (vincitore del Leone d'oro a Venezia e ieri del premio come miglior commedia europea), Mustang di Deniz Gamze Ergüven (cher si è però meritatamente portato a casa il premio per il miglior film rivelazione), Rams - Storia di due fratelli e otto pecore di Grímur Hákonarson (vincitore all'ultimo Festival di Cannes del prestigioso premio per il miglior film della sezione "Un Certain Regard").

domenica 14 dicembre 2014

European Film Awards 2014: trionfa "Ida" di Pawel Pawlikowski. "La mafia uccide solo d'estate" di Pierfrancesco Diliberto (Pif) migliore commedia; "L'arte della felicità" di Alessandro Rak migliore film di animazione


Sono stati assegnati ieri sera a Riga gli European Film Awards 2014, gli Oscar europei conferiti ogni anno dai circa 3.000 cineasti del Vecchio Continente iscritti alla European Film Academy presieduta dal grande regista Wim Wenders
Dopo il trionfo della scorsa edizione de La grande bellezza di Paolo Sorrentino, che si aggiudicò quattro premi per il miglior film, la miglior regia, il migliore attore (Toni Servillo) e la migliore fotografia (Cristiano Travaglioli), il cinema italiano è stato premiato anche quest'anno. Se Il capitale umano di Paolo Virzì è rimasto a bocca asciutta (Virzì era stato nominato per la migliore regia, Valeria Bruni Tedeschi come migliore attrice), infatti, La mafia uccide solo d'estate di Pierfrancesco Diliberto (in arte Pif) e L'arte della felicità di Alessandro Rak si sono imposti rispettivamente nelle categorie della miglior commedia e del miglior film d'animazione europei.

domenica 8 dicembre 2013

"La grande bellezza" di Paolo Sorrentino trionfa agli European Film Awards


Alla cerimonia di premiazione svoltasi ieri a Berlino della 26a edizione degli European Film Awards, i più importanti riconoscimenti nel campo del cinema europeo, La grande bellezza di Paolo Sorrentino ha ottenuto un grande successo aggiudicandosi ben quattro prestigiosi premi: miglior film, miglior regia, miglior attore per Toni Servillo e miglior fotografia per Cristiano Travaglioli (quest'ultimo premio, insieme ad altri premi tecnici, tra cui quello per la migliore colonna sonora andato ad Ennio Morricone per  La migliore offertaera già stato annunciato lo scorso 28 ottobre).
Il film di Sorrentino è riuscito a vincere la concorrenza, tra gli altri, di quello che sulla carta sembrava il grande favorito della serata, La vita di Adele di Abdellatif Kechiche, già vincitore della Palma d'oro all'ultimo Festival di Cannes, e de La migliore offerta di Giuseppe Tornatore (qui potete leggere la lista di tutte le nomination).