Visualizzazione post con etichetta premi festival di Venezia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta premi festival di Venezia. Mostra tutti i post

sabato 7 settembre 2013

Venezia 70: il Leone d'oro va a "Sacro GRA" di Gianfranco Rosi; il Leone d'argento e la Coppa Volpi per la miglior interpretazione maschile a "Miss Violence" di Alexandros Avranas


Il verdetto di questa 70a edizione del Festival di Venezia farà senz'altro discutere. A Philomena di Stephen Frears, il miglior film del concorso che ha per una volta messo d'accordo critica e pubblico, è stato infatti attribuito il solo premio per la miglior sceneggiatura. La scelta di non assegnare alcun riconoscimento di primo piano al film di Frears (se non il Leone d'oro, perlomeno il Gran Premio della Giuria o il Premio Speciale della Giuria) appare francamente indifendibile, ancor di più in considerazione del fatto che alla straordinaria interpretazione di Judi Dench è stata preferita la pur buona prova di Elena Cotta. Il Leone d'oro a "Sacro GRA" infine è forse eccessivo (a mio modo di vedere un Gran Premio della Giuria sarebbe stato più appropriato), anche se chi mi ha letto in questi giorni sa che l'ho fin da subito considerato il film complessivamente più convincente dopo Philomena.

sabato 8 settembre 2012

Venezia 69: il Leone d'oro va a "Pieta" di Kim Ki-duk; a "The Master" il Leone d'argento e la Coppa Volpi per le interpretazioni maschili


Ecco qui l'elenco dei principali premi assegnati alla 69a edizione del Festival di Venezia:

Leone d'oro per il miglior film: Pieta di Kim Ki-duk (Corea del Sud)
Leone d'argento per la miglior regia: The Master di Paul Thomas Anderson (Stati Uniti)
Premio Speciale della Giuria: Paradies: Glaube di Ulrich Seidl (Austria, Germania, Francia)
Coppa Volpi per la migliore interpretazione maschile: Philip Seymour Hoffman e Joaquin Phoenix per The Master di Paul Thomas Anderson (Stati Uniti)
Coppa Volpi per la migliore interpretazione femminile: Hadas Yaron per Fill the Void di Rama Bursthein (Israele)
Premio Marcello Mastroianni a un giovane attore o attrice emergente: Fabrizio Falco per Bella Addormentata di Marco Bellocchio (Italia) ed È stato il figlio di Daniele Ciprì (Italia) 
Premio per la miglior sceneggiatura: Après mai di Olivier Assayas (Francia)