Visualizzazione post con etichetta Mario Sesti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Mario Sesti. Mostra tutti i post

giovedì 23 ottobre 2014

Il documentario "Prima del film" di Mario Sesti e Marco Chiarini oggi al Festival di Roma


Oggi al Festival di Romaalle ore 18 presso l’Auditorium del MAXXI e nel contesto della sezione Wired Next Cinemasarà presentato in anteprima il documentario Prima del film. Prodotto dal Cineforum Teramo, Mama Studio e Naca Arte e diretto dal critico cinematografico Mario Sesti e da Marco Chiarini (il regista de L'uomo fiammifero e dell’ottimo cortometraggio Omero bello di nonna), il lavoro ospita interessanti interviste a cineasti come Marco Bellocchio, Paolo Virzì ed Ettore Scola e ai giornalisti Alessandra Mammì e Marco Giusti. Al termine della proiezione gratuita, seguirà un incontro pubblico con Bellocchio, Virzì ed Ettore Scola, moderato dallo stesso Sesti.

martedì 1 aprile 2014

"Cinema al MAXXI" chiude in bellezza con l'anteprima italiana di "The Grand Budapest Hotel" di Wes Anderson e due film di Alain Resnais e Giuseppe Bertolucci


A due mesi dall'inaugurazione con la proiezione in anteprima di A proposito di Davis dei fratelli Coen, si conclude questa settimana "Cinema al MAXXI", la bella manifestazione curata da Mario Sestiorganizzata da Fondazione Cinema per Roma e MAXXI, in collaborazione con Alice nella città, Istituto Luce Cinecittà e 100autori.
Domani mercoledì 2 aprile, alle ore 21 presso l'Auditorium del MAXXI, sarà proiettato in anteprima (in versione originale con i sottotitoli in italiano) il nuovo atteso film di Wes Anderson The Grand Budapest Hotel, in uscita nei cinema italiani il 10 aprile e vincitore a febbraio del Gran Premio della giuria al Festival di Berlino.

martedì 4 febbraio 2014

Ritorna "Cinema al MAXXI": la manifestazione curata da Mario Sesti si apre domani con l'anteprima di "A proposito di Davis", l'ultimo atteso film dei fratelli Coen


Ottime notizie per gli appassionati di cinema di Roma. Dopo il felice esperimento dello scorso anno, da domani 5 febbraio (con la proiezione di A proposito di Davis dei fratelli Coen) al 5 aprile torna "Cinema al MAXXI", l'iniziativa curata da Mario Sesti e organizzata da Fondazione Cinema per Roma e MAXXI.
Presso l'Auditorium del MAXXI verranno proiettati film in anteprima molto attesi, documentari, classici del cinema e si svolgeranno diverse conversazioni con autori e registi. Rispetto allo scorso anno, in questa seconda edizione di "Cinema al MAXXI" ci sarà anche uno spazio settimanale dedicato al cinema per famiglie (realizzato in collaborazione con la sezione Alice nella città del Festival di Roma) e un breve corso di formazione di critica cinematografica gestito dallo stesso Mario Sesti, che si articolerà in quattro appuntamenti.

giovedì 26 maggio 2011

Terrence Malick e quello storico incontro al festival di Roma


Nell'articolo che ho postato giovedì scorso, Malick, il festival di Cannes e "The Tree of Life", accennavo di aver avuto la fortuna di incontrare il celebre regista nell'unica occasione pubblica che lo ha visto protagonista negli ultimi trentotto anni (come sapete, a causa della sua ormai nota timidezza, il cineasta non si è presentato neppure in occasione della cerimonia di premiazione del festival di Cannes per ritirare la Palma d'Oro). Di quello storico incontro avvenuto il 25 ottobre 2007 durante la seconda edizione del Festival di Roma (allora ancora "Festa del Cinema") e ospitato all'interno della sezione "Extra" curata da Mario Sesti, avevo un ricordo molto piacevole ma piuttosto vago e indeterminato. Oltre al fatto che si incentrò sul cinema italiano, sulla figura attoriale di Totò e che Malick si era dimostrato poco incline a parlare della propria opera, poche cose mi tornavano nitidamente alla mente di quell'incontro. Non vi nascondo che questa cosa mi faceva provare un certo disagio.