Visualizzazione post con etichetta The Grand Budapest Hotel. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta The Grand Budapest Hotel. Mostra tutti i post

lunedì 12 gennaio 2015

Golden Globe 2015: trionfano "Boyhood" di Richard Linklater e "Grand Budapest Hotel" di Wes Anderson; Linklater anche miglior regista


Sono stati assegnati nella notte i Golden Globe, i prestigiosi premi della Hollywood Foreign Press Association giunti quest'anno alla 72esima edizione. Se in buona parte delle categorie le previsioni della vigilia sono state ampiamente rispettate, c'è da dire che non sono di certo mancate le sorprese: Grand Budapest Hotel di Wes Anderson ha avuto la meglio su Birdman di Alejandro Gonzáles Iñárritu nella categoria del miglior film commedia o musical e Amy Adams, nonostante i più dessero per favorita la Emily Blunt di Into the Woods, ha vinto con Big Eyes di Tim Burton il premio per la migliore interpretazione in un film commedia o musical per il secondo anno consecutivo (nel 2014 se lo era aggiudicato grazie alla magistrale prova  in American Hustle). Altra sorpresa, infine, è stata l'affermazione di Dragon Trainer 2 come miglior film di animazione, quando invece sembrava che si trattasse di una sfida a due tra The Lego Movie e Big Hero 6

martedì 27 maggio 2014

In uscita il primo numero della nuova rivista “Marla”, bimestrale di cinema, critica ed esperienza delle immagini


Marla è il nuovo bimestrale di critica cinematografica e cultura visuale fondato e diretto da Ivan Moliterni, nato con lo scopo di allargare la riflessione teorica al significato e al ruolo delle immagini nella società contemporanea. Il primo numero (aprile/maggio 2014) è in distribuzione in questi giorni e si organizza attorno alle principali coordinate del progetto generale che, oltre alla rivista cartacea, prevede anche una piattaforma sul Web dove, tra le altre cose, sarà a breve presente un'interessante selezione di cortometraggi scelti insieme ad alcune manifestazioni (Reggio Film Festival, Concorto).
Una delle intuizioni di Marla riguarda l’elaborazione di un discorso analitico e nello stesso tempo creativo sulla relazione tra parole e immagini: di conseguenza, nel progetto grafico complessivo (a cura della "Creatree" di Pasquale e Antonella Montemurro) rientrano le illustrazioni disegnate e dipinte a mano dall’artista Franco Moliterni, co-fondatore del periodico.

martedì 1 aprile 2014

"Cinema al MAXXI" chiude in bellezza con l'anteprima italiana di "The Grand Budapest Hotel" di Wes Anderson e due film di Alain Resnais e Giuseppe Bertolucci


A due mesi dall'inaugurazione con la proiezione in anteprima di A proposito di Davis dei fratelli Coen, si conclude questa settimana "Cinema al MAXXI", la bella manifestazione curata da Mario Sestiorganizzata da Fondazione Cinema per Roma e MAXXI, in collaborazione con Alice nella città, Istituto Luce Cinecittà e 100autori.
Domani mercoledì 2 aprile, alle ore 21 presso l'Auditorium del MAXXI, sarà proiettato in anteprima (in versione originale con i sottotitoli in italiano) il nuovo atteso film di Wes Anderson The Grand Budapest Hotel, in uscita nei cinema italiani il 10 aprile e vincitore a febbraio del Gran Premio della giuria al Festival di Berlino.

sabato 15 febbraio 2014

Festival di Berlino 2014: l'Orso d'oro va a "Black Coal, Thin Ice" di Diao Yi'nan. "Grand Budapest Hotel" di Wes Anderson si aggiudica il Gran premio della giuria; migliore regia a Richard Linklater per "Boyhood"


Da poche ore si è conclusa la cerimonia di premiazione della 64a edizione del Festival di Berlino. Qui di seguito tutti i premi principali assegnati dalla giuria presieduta da James Schamus:

Orso d'oro per il miglior filmBlack Coal, Thin Ice (Cina, Hong Kong) di Diao Yi'nan.

Gran premio della giuria: Grand Budapest Hotel (USA, Germania) di Wes Anderson.

Orso d'argento per la miglior regia: Richard Linklater per Boyhood (USA).

martedì 4 febbraio 2014

Ritorna "Cinema al MAXXI": la manifestazione curata da Mario Sesti si apre domani con l'anteprima di "A proposito di Davis", l'ultimo atteso film dei fratelli Coen


Ottime notizie per gli appassionati di cinema di Roma. Dopo il felice esperimento dello scorso anno, da domani 5 febbraio (con la proiezione di A proposito di Davis dei fratelli Coen) al 5 aprile torna "Cinema al MAXXI", l'iniziativa curata da Mario Sesti e organizzata da Fondazione Cinema per Roma e MAXXI.
Presso l'Auditorium del MAXXI verranno proiettati film in anteprima molto attesi, documentari, classici del cinema e si svolgeranno diverse conversazioni con autori e registi. Rispetto allo scorso anno, in questa seconda edizione di "Cinema al MAXXI" ci sarà anche uno spazio settimanale dedicato al cinema per famiglie (realizzato in collaborazione con la sezione Alice nella città del Festival di Roma) e un breve corso di formazione di critica cinematografica gestito dallo stesso Mario Sesti, che si articolerà in quattro appuntamenti.

mercoledì 22 gennaio 2014

"The Grand Budapest Hotel" di Wes Anderson: è online il primo trailer italiano!


Dopo tanta attesa, oggi la 20th Century Fox ha finalmente diffuso sul web il primo trailer italiano di The Grand Budapest Hotel, che il 6 febbraio aprirà in concorso il Festival di Berlino e arriverà nelle sale italiane il 10 aprile. Per informazioni sulla trama e sul nutritissimo cast, vi rimando ad un mio precedente articolo di ottobre, mentre se volete gustarvi anche il secondo trailer e due clip del film in lingua originale, potete fare riferimento ad un altro articolo che ho postato all'inizio di questo mese.