Oggi al Festival di Roma, alle ore 18 presso l’Auditorium del MAXXI e nel contesto della sezione Wired Next Cinema, sarà
presentato in anteprima il
documentario Prima del film. Prodotto dal Cineforum Teramo, Mama Studio e Naca Arte e diretto dal critico
cinematografico Mario Sesti e da Marco Chiarini (il regista de L'uomo fiammifero e dell’ottimo cortometraggio Omero bello di nonna), il lavoro ospita interessanti interviste
a cineasti come Marco
Bellocchio, Paolo Virzì ed Ettore Scola e ai giornalisti Alessandra
Mammì e Marco Giusti. Al termine della proiezione gratuita, seguirà un incontro pubblico con Bellocchio, Virzì ed Ettore Scola, moderato dallo stesso Sesti.
Visualizzazione post con etichetta Paolo Virzì. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Paolo Virzì. Mostra tutti i post
giovedì 23 ottobre 2014
domenica 29 giugno 2014
Nastri d'argento 2014: sei premi per "Il capitale umano" di Paolo Virzì; Pif miglior regista esordiente per "La mafia uccide solo d'estate"; Song'e Napule migliore commedia
Si è svolta ieri sera a Taormina la cerimonia di premiazione dei Nastri d'argento, i tradizionali riconoscimenti assegnati annualmente dal Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani (SNGCI). Senza la concorrenza de La grande bellezza di Paolo Sorrentino, che aveva partecipato alla precedente edizione dei Nastri ben prima del trionfo agli Oscar, vincendo tra l'altro solo quattro premi "minori" (gli attori non protagonisti Carlo Verdone e Sabrina Ferilli, fotografia e suono in presa diretta), Il capitale umano di Paolo Virzì si è aggiudicato sei premi su otto candidature.
Il film del regista livornese ha ottenuto i riconoscimenti per la regia, la sceneggiatura, l'attore protagonista (ex-aequo per Bentivoglio e Gifuni), la scenografia, il montaggio e il sonoro in presa diretta. Quattro invece i premi per Song'e Napule dei Manetti Bros.: migliore commedia, miglior attore non protagonista (anche qui un ex-aequo: Buccirosso e Sassanelli), colonna sonora e canzone originale.
martedì 10 giugno 2014
David di Donatello 2014: "Il capitale umano" di Paolo Virzì è il miglior film; la miglior regia va a Paolo Sorrentino per "La grande bellezza"
Si è da poco conclusa la cerimonia di premiazione dell'edizione 2014 dei David di Donatello. Come ampiamente preventivabile, Il capitale umano di Paolo Virzì e La grande bellezza di Paolo Sorrentino si sono spartiti la grande maggioranza dei premi. Compresi naturalmente i due principali: il riconoscimento per il miglior film è andato infatti al lungometraggio del regista livornese, mentre quello per la miglior regia all'opera del cineasta napoletano. I migliori attori protagonisti sono risultati Toni Servillo e Valeria Bruni Tedeschi, i non protagonisti Fabrizio Gifuni e Valeria Golino. Pierfrancesco Diliberto (in arte Pif), con il convincente La mafia uccide solo d'estate, si è portato a casa due premi (miglior regista esordiente e il David Giovani), così come Song’e Napule dei Manetti Bros. (miglior canzone originale e miglior musicista).
Qui sotto potete leggere l'elenco completo di tutti i vincitori.
Qui sotto potete leggere l'elenco completo di tutti i vincitori.
martedì 13 maggio 2014
David di Donatello 2014: "Il capitale umano" di Paolo Virzì sfida "La grande bellezza" di Paolo Sorrentino; ottimi risultati per gli esordienti Sydney Sibilia ("Smetto quando voglio") e Pif ("La mafia uccide solo d'estate")
Sono state rese note nella giornata di ieri le candidature ai David di Donatello 2014. Se Il capitale umano di Paolo Virzì supera di misura il premio Oscar La grande bellezza, portandosi a casa 19 nomination contro le 18 ottenute dal pluripremiato film di Paolo Sorrentino, la grande sorpresa è legata alle 12 candidature ottenute dall'ottimo esordio di Sydney Sibilia, Smetto quando voglio (una mia intervista al giovane regista salernitano uscirà a giugno nel sesto numero di Fabrique du Cinéma). Altrettanto meritate le 9 candidature riservate ad un'altra opera prima molto convincente e che avevo particolarmente apprezzato al Festival di Torino: La mafia uccide solo d'estate di Pierfrancesco Diliberto (in arte Pif). Consistente infine anche il numero di nomination (11) ottenute da Allacciate le cinture di Ferzan Ozpetek.
In attesa di conoscere i vincitori, che verranno annunciati durante la cerimonia di premiazione del 10 giugno (diretta televisiva su Rai Movie e differita su Rai 1), qui sotto potete leggere l'elenco di tutti i candidati, categoria per categoria.
giovedì 9 gennaio 2014
"La prima cosa bella" di Paolo Virzì: la recensione
Bruno
Michelucci (Valerio Mastandrea) è un introverso insegnante di un istituto
alberghiero insoddisfatto e profondamente insicuro di sé. Trasferitosi ancora
giovane a Milano, ha sostanzialmente deciso di chiudere i rapporti con la
propria famiglia, nella quale si sentiva soffocato per le ingombranti figure
dei genitori. Da una parte un padre rigido, possessivo e violento che ha
cacciato di casa moglie e figli (Sergio Albelli), dall’altra una madre bella,
espansiva, per molti aspetti ingenua, tuttavia forte e amorevole, costretta a numerosi
sacrifici per garantirgli una vita il più possibile serena (Micaela Ramazzotti
da giovane, Stefania Sandrelli da anziana).
Iscriviti a:
Post (Atom)