Di quanto abbia travato affascinante Hugo Cabret ho già scritto nella mia recensione dell'ultima opera di Martin Scorsese. Qui sotto vi propongo un interessante breve video, realizzato con una videocamera montata sopra la macchina da presa con cui è stato girato il film, che ci permette di apprezzare il backstage del complesso e suggestivo piano sequenza della scena finale. Buona visione.
Visualizzazione post con etichetta Hugo Cabret. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Hugo Cabret. Mostra tutti i post
mercoledì 13 giugno 2012
lunedì 27 febbraio 2012
Tutti i vincitori degli Oscar 2012 (84a edizione): trionfa "The Artist"
Nessuna grossa sorpresa durante la nottata losangelina degli Oscar. Rispetto alle previsioni della vigilia gli unici premi (parzialmente) inaspettati sono stati quello alla miglior attrice protagonista a Meryl Streep in luogo della favorita Viola Davis di The Help e quello alla miglior fotografia andato a Robert Richardson per Hugo Cabret invece che a chi lo avrebbe meritato ad occhi chiusi, quell'Emmanuel Lubezki che in The Tree of Life ha condotto un lavoro straordinario plasmando insieme a Terrence Malick delle immagini che rimarranno a lungo nella memoria degli spettatori cinefili. In più, anche il premio al miglior montaggio non si pensava potesse finire nelle mani dei due montatori di Millennium - Uomini che odiano le donne.
mercoledì 1 febbraio 2012
"Hugo Cabret" di Martin Scorsese
Fresco di 11 nomination agli Oscar e dopo essersi aggiudicato poco più di una settimana prima il Golden Globe per la miglior regia, arriva finalmente nei cinema italiani Hugo Cabret di Martin Scorsese. Uscito negli Stati Uniti lo scorso 23 novembre, il film è finora risultato un grosso insuccesso commerciale (è costato la bellezza di 170 milioni di dollari e ne ha incassati 90 nei botteghini di tutto il mondo) pur essendo stato unanimemente apprezzato dalla comunità critica internazionale.
Iscriviti a:
Post (Atom)